Sei in: Home » Laboratorio » Analisi calcestruzzi Analisi chimiche malte e calcestruzzi Analisi chimiche delle malte storiche e da restauro.
L’analisi chimica delle malte storiche è utile per ricostruire la composizione della malta originaria per il recupero e restauro di fabbricati di notevole interesse storico e architettonico.
L’analisi consiste nella determinazione di: CaO, MgO, Si, SO4, residuo insolubile. Elaborando i parametri con formulazioni analitiche si ricava il tipo di legante, la natura dell’aggregato, il pigmento colorante.
Analisi all’EDS: Ca, O, (Si, Fe, Al, Mg, Ti, S).
Le analisi all’EDS (Energy Spectral Density) sono determinazioni semiquantitative elencate in ordine di abbondanza decrescente con le seguenti notazioni: grassetto sottolineato > 60%, grassetto: 10-30%, scrittura fra parentesi: 1-10%
Analisi chimiche su calcestruzzo.
Le cause che provocano maggiormente il degrado del calcestruzzo sono: alto contenuto di solfati e di cloruri, presenza di silice amorfa. L’inquinamento atmosferico, piogge acide ed acqua di condensazione sulle superfici sono fattori che accelerano il processo di degrado con la formazione di un aumento di volume e distacchi di materiale.