Sei in: Home » Prove N.D. su calcestruzzo » Pacometria Pacometria

Il pacometro è uno strumento digitale che permette di rilevare in maniera non distruttiva la presenza e la direzione e il diametro della barre nel calcestruzzo armato e misura inoltre lo spessore del copriferro con notevole precisione.
Tale strumento sfrutta le proprietà magnetiche del ferro per la localizzazione delle armature.
Lo strumento è costituito da una sonda generatrice del campo e da una centralina, che misura la potenza dissipata dall’oggetto metallico per effetto dell’induzione magnetica indotta dalla sonda.
La posizione dei ferri è determinata muovendo la sonda sulla superficie in esame, fino ad individuare la direzione di massimo assorbimento elettromagnetico che corrisponde all’andamento longitudinale della barra.
In presenza di elementi magnetici la centralina emette un segnale acustico, di intensità via via crescente all’approssimarsi del metallo, e visualizza in tempo reale la sezione delle barre rilevate su un display digitale.
I sistemi più moderni sono dotati di odometro, in grado di misurare le distanze percorse e memorizzare la posizione di ogni barra rinvenuta.


pacometro


Principali applicazioni

  • Localizzazione delle armature

Principali vantaggi

  • Tecnica non invasiva
  • Determinazione immediata dei valori di prova e rapidità di esecuzione