Sei in: Home » Prove N.D. su calcestruzzo » Ultrasuoni Ultrasuoni

La prova consiste nella determinazione del tempo di propagazione nel calcestruzzo di impulsi d’onde vibrazioni ad alta frequenza (>20 Khz).
L’attrezzatura impiegata per tali misure è composta da due sonde, di cui una per l’emissione di impulsi di vibrazioni meccaniche e l’altra per la ricezione delle suddette vibrazioni; un dispositivo di amplificazione e trattamento del segnale emesso, trasforma le suddette vibrazioni in segnali elettrici, mentre un dispositivo elettrico misura l’intervallo di tempo tra l’emissione e la ricezione.
I valori della velocità di propagazione degli impulsi ultrasonori, in tal modo determinati, dipendono dalle caratteristiche elastiche e dalle densità del calcestruzzo nel quale si propagano, forniscono valide informazioni sull’omogeneità del conglomerato esaminato (presenza o meno di stati fessurativi, zone degradate, cavità, etc.).
La prova è standardizzata dalla norma UNI 9524, che prevede l’effettuazione di tre tipologia di prova:

  • Trasmissione Diretta
  • Trasmissione Indiretta
  • Trasmissione Semindiretta

tipologieultrasuoni


Principali applicazioni

  • Determinazione dello stato di consistenza del calcestruzzo ed individuazione di eventuali anomalie interne
  • Determinazione della lunghezza teorica di lesioni nel calcestruzzo
  • Determinazione di un modulo elastico dinamico del calcestruzzo

Principali vantaggi

  • Tecnica non invasiva
  • Determinazione immediata dei valori di prova e rapidità di esecuzione