Sei in: Home » Prove N.D. su calcestruzzo » Windsor Metodo Windsor

La sonda di Windsor è un metodo di prova semidistruttiva, nella quale la resistenza del calcestruzzo è stimata dalla profondità di infissione di un chiodo sparato da una pistola e dalla durezza di Mhos dell’inerte.
La Windsor Probe System è costituita da un propulsore (pistola di sicurezza) che utilizzando cariche accuratamente dosate infigge le sonde con una velocità iniziale uniforme. Tali sonde sono costituite da astine in acciaio legato. Il dato rilevato in situ consiste nella lettura della parte emergente della sonda infissa nel calcestruzzo.
Ricerche sperimentali condotte in Italia e all’estero permettono quindi di correlare la lettura effettuata alla resistenza a compressione del calcestruzzo oggetto dell’indagine, supposta nota la durezza dell’inerte costituente secondo la scala Mhos.


windsor


Principali applicazioni

  • Determinazione della resistenza a compressione del calcestruzzo

Principali vantaggi

  • Tecnica lievemente invasiva
  • Determinazione immediata dei valori di prova e rapidità di esecuzione